Trasporto salato

Gli aumenti di inizio anno sembrano aver precipitato Milano indietro di diversi anni. A nulla è servito l’appello a calmierare i prezzi che con l’inflazione a 2 cifre stanno mettendo in ginocchio le persone

Trasporto salato. Gli aumenti di inizio anno sembrano aver precipitato Milano indietro di diversi anni. A nulla è servito l’appello a calmierare i prezzi che con l’inflazione a 2 cifre stanno mettendo in ginocchio le persone

 

Diminuire il traffico cittadino e aiutare i lavoratori. Due rovesci della stessa medaglia che dopo gli aumenti di inizio anno sembrano aver precipitato Milano indietro di diversi anni. A nulla è servito l’appello a calmierare i prezzi che con l’inflazione a 2 cifre stanno mettendo in ginocchio le persone. Il comune è andato per la sua strada con rincari, che appaiono da più parti una vera salassata. E in più il sindaco ha imposto il 30 km orari con la conseguenza che il traffico in città potrebbe essere sempre congestionato. A patto che i prezzi dei biglietti non tornino come prima o si possa trovare una soluzione. I lavoratori sono sempre più schiacciati e le buste paga al palo. E’ di ieri la notizia che i salari aumentano in tutta Europa tranne che in Italia. E il costo del TPL incide sul bilancio mensile. Una situazione, quindi, davvero delicata e quasi esplosiva, da un lato per cercare di fermare la corsa ai prezzi che pregiudica la stabilità economica dei cittadini e dall’altro per la salvaguardia del lavoro e della sua sicurezza. L’appello al sindaco e a presidente di Regione è stato lanciato. Ora si attendono risposte concrete e in tempi davvero brevi.

leave a reply