Inflazione rallenta ma non basta

Nel mese di gennaio l’aumento dei prezzi nel nostro paese ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto a dicembre e del 10,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. E’ quanto rivela ISTAT che sottolinea come a dicembre l’aumento su base annua fosse a +11,6%

Nel mese di gennaio l’aumento dei prezzi nel nostro paese ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto a dicembre e del 10,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa. E’ quanto rivela ISTAT che sottolinea come a dicembre l’aumento su base annua fosse a +11,6%. Di base, sottolinea l’Istituto, è una buona notizia ma l’Italia si trova ancora con una crescita dei prezzi troppo fuori scala rispetto al resto dell’Eurozona, che invece ha registrato un aumento annuale dell’8,5%. 

Come sperato a guidare il leggero raffreddamento dei prezzi il settore dei beni energetici regolamentati (-10,9% su base annua), mentre rimangono tuttavia diffuse le tensioni sui prezzi di diverse categorie di prodotti, come gli alimentari lavorati, gli altri beni (durevoli e non durevoli) e i servizi dell’abitazione, che contribuiscono alla lieve accelerazione della componente di fondo. 

Ma si accentua sempre a gennaio, la dinamica tendenziale dei prezzi dei carburanti. 

leave a reply