Pil Italia in flessione congiunturale

L’economia italiana registra, dopo sette trimestri consecutivi di crescita, una lieve flessione congiunturale, mentre dal lato annuale continua, a ritmi meno sostenuti rispetto ai trimestri precedenti, il suo sviluppo.  E’ quanto afferma ISTAT che ha pubblicato la stima preliminare provvisoria secondo cui nel quarto trimestre del 2022 si stima che il Prodotto interno lordo (Pil), sia diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e cresciuto dell’1,7% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. 

Nel 2022 quindi il Pil – corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato – è aumentato del 3,9% rispetto al 2021 (nel 2022 vi sono state tre giornate lavorative in meno del 2021). Si sottolinea che i risultati dei conti nazionali annuali per il 2022 saranno diffusi il prossimo 1 marzo, mentre quelli trimestrali coerenti con i nuovi dati annuali verranno presentati il 3 marzo.

leave a reply