A gennaio 2023 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio, con un +1,7% in valore e anche +1,2% in termini di volume. Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+2,2% in valore e +1,9% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+1,4% in valore e +0,7% in volume). E’ quanto rende noto oggi Istat, che segnala come invece su base annuale a gennaio 2023, le vendite al dettaglio aumentano del 6,2% in valore ma registrano un calo in volume del 2,4%. Presto detto, l’inflazione molto forte sta portando a una contrazione delle vendite ma a maggiori entrate in quanto gli aumenti dei prezzi sopravanzano la contrazione dei volumi. Sempre Istat segnala un andamento analogo sia per le vendite dei beni alimentari (+7,5% in valore e -4,4% in volume), sia per quelle dei beni non alimentari (+5,2% in valore e -0,9% in volume).
Vendite al dettaglio in crescita, pesa inflazione
A gennaio 2023 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio, con un +1,7% in valore e anche +1,2% in termini di volume. Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+2,2% in valore e +1,9% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+1,4% in valore e +0,7% in volume