Il futuro della sanità lombarda

Negli ultimi anni, si è registrata una fuga crescente degli operatori dal servizio sanitario lombardo, sintomo di un malessere profondo. Questo non è solo il risultato di salari non adeguati, ma anche di carichi di lavoro divenuti insopportabili e del richiamo dalla sanità oltre confine

Il futuro della sanità lombarda. Negli ultimi anni, si è registrata una fuga crescente degli operatori dal servizio sanitario lombardo, sintomo di un malessere profondo. Questo non è solo il risultato di salari non adeguati, ma anche di carichi di lavoro divenuti insopportabili e del richiamo dalla sanità oltre confine

Dati allarmanti quelli presentati al convegno di Uil FPL riguardo alla gestione delle risorse nel settore sanitario della Regione Lombardia. Negli ultimi anni, si è registrata una fuga crescente degli operatori dal servizio sanitario lombardo, sintomo di un malessere profondo. Questo non è solo il risultato di salari non adeguati, ma anche di carichi di lavoro divenuti insopportabili e del richiamo dalla sanità oltre confine. Ma il tema riguarda anche la formazione che spesso non offre prospettive e alla regione così come al Governo centrale si chiedono misure strutturali

Interviste a

Daniele Ballabio – Segretario generale UIL FPL Lombardia

Salvatore Monteduro – Segretario confederale UIL Lombardia

Franco Lucente – Assessore Trasporti e mobilità sostenibile Regione Lombardia

Enrico Vizza – Segretario generale UIL Lombardia

leave a reply