Occupazione in crisi sul Lario

Salvatore Monteduro, segretario generale Cst UIL Como e Lecco presenta lo studio sull’andamento del lavoro nelle due province sui primi 9 mesi dell’anno e avverte: “Ammortizzatori e blocco dei licenziamenti hanno salvato la situazione. Forse è il caso di allungarne la durata”

Salvatore Monteduro, segretario generale CST UIL del Lario, lo dice chiaro: “Se non ci fossero stati Cassa integrazione e blocco dei licenziamenti sarebbe stato un disastro. Credo addirittura che siano due provvedimenti da prorogare per lasciare il tempo all’economia di ripartire”.

I dati dello studio Uil sull’andamento dell’occupazione nelle province lariane nel terzo trimestre e nei primi nove mesi del 2020 fanno lanciare al segretario generale della Uil l’allarme, spingendolo parlare di un “disastro occupazionale di dimensioni bibliche” che è stato evitato. Almeno per ora.

Lo studio, che si basa sul sistema informativo Quadrante Lavoro di Regione Lombardia, per le province di Como e Lecco, rileva la drammatica situazione occupazionale derivante dall’emergenza sanitaria da COVID-19, la situazione dei licenziamenti è stata controllata mentre gli avviamenti al lavoro sono diminuiti a dismisura nei primi 9 mesi del 2020 rispetto al 2019 penalizzando i rapporti di lavoro a tempo determinato.

Ecco i dati di confronto tra gli avviamenti del terzo trimestre 2020 e 2019
. Como 2020: avviamenti 17.723; anno 2019 avviamenti 17.749; saldo -26, -0,1%;
. Lecco 2020: avviamenti 9.658; anno 2019 avviamenti 10.261; saldo -603, -6,2%

Ecco i dati di confronto tra gli avviamenti dei primi nove mesi 2020 e 2019
. Como 2020: avviamenti 43.229; anno 2019 avviamenti 53.470; saldo -10.241, -23,7%;
. Lecco 2020: avviamenti 22.796; anno 2019 avviamenti 27.730; saldo -4.934, -21,6%

Dall’altra i dati sulle cessazioni di rapporti di lavoro mostra un forte rallentamento anche grazie al blocco dei licenziamenti:
Nel terzo trimestre 2020 le cessazioni:
. Como 2020: Cessazioni 11.362; anno 2019 cessazioni 17.549; saldo -6.187, -54,5%
. Lecco 2020: Cessazioni 8.239; anno 2019 Cessazioni 9.876; saldo –1.637, -19,9%

Nei primi nove mesi:
.Como 2020: Cessazioni 37.023; anno 2019 cessazioni 47031; saldo -10.008, -27,0%;
. Lecco 2020: Cessazioni 22.567; anno 2019 cessazioni 25.566; saldo -2.999, -13,3%

Addirittura i dati dicono che il saldo in provincia di Como e Lecco degli avviamenti e cessazioni è positivo sia nel te trimestre sia nei primi 9 mesi 2020 nelle due Province sia per Como (+6.361 sul trimestre, +6.206 sui nove mesi) sia a Lecco (+1.419 sul trimestre e +220 sui primi nove mesi.

“Ma il  saldo positivo tra avviamenti e cessazioni nei primi 9 mesi di quest’anno non deve ingannare – incalza Monteduro -. Purtroppo, l’ultimo trimestre che sta per concludersi, con i mesi di ottobre e novembre interessati da nuovi parziali lockdown delle attività produttive, non fa ben sperare rispetto alla situazione occupazionale, una conferma è già arrivata in tal senso dall’aumento della richiesta di ore di cassa integrazione nel mese di ottobre rispetto al mese precedente nelle due province”.

leave a reply