La dura vita del lavoro in carcere

Anche in Lombardia i lavoratori della Polizia Penitenziaria scontano i guai del resto d’Italia. Sovraffollamento delle prigioni, organici molto al di sotto del vitale, attrezzature rinnovate in enorme ritardo. Una fatica quotidiana in condizioni al limite, spesso non ci si rende conto che le pesanti condizioni di lavoro aggravano anche la condizione di vita dei carcerati…

La dura vita del lavoro in carcere – Viaggio nelle condizioni di lavoro della Polizia Penitenziaria

Anche in Lombardia i lavoratori della Polizia Penitenziaria scontano i guai del resto d’Italia. Sovraffollamento delle prigioni, organici molto al di sotto del vitale, attrezzature rinnovate in enorme ritardo. Una fatica quotidiana in condizioni al limite, spesso non ci si rende conto che le pesanti condizioni di lavoro aggravano anche la condizione di vita dei carcerati…

Il dato è semplice. In Lombardia si contano circa 4.200 agenti di Polizia Penitenziaria quando invece gli organici dovrebbero essere almeno 5.200, qualcosa come col 25% in più. Il caso segnalato dai sindacati della Casa Circondariale di Monza è ancora più estremo: ci sono 208 detenuti in eccesso e l’organico è appena la metà di quello che dovrebbe essere. Così ne va della sicurezza di tutti, degli agenti e dei carcerati.

leave a reply