Innovazione, sostenibilità, sicurezza: aspirazioni o azioni? A Pavia si mette al centro il territorio attraverso una serie di azioni che disegnino un futuro differente non solo per il settore agroalimentare, ma soprattutto per tutti gli abitanti
Se ne è parlato in un convegno a Pavia organizzato dalla Uil Territoriale e dalla UILA. Un momento che ha inteso essere il punto di partenza affinché le aspirazioni diventino, a tutti gli effetti, azioni concrete da parte di tutti i protagonisti della vita istituzionale del nostro Paese.
Innovazione è una tra le parole più usate degli ultimi tempi, forse delle più abusate. Ma è anche vero che se non ci fosse l’innovazione, non ci sarebbe il futuro. Per innovare, però, che si tratti di un prodotto, di un servizio o di un’operazione di marketing, occorre pensare all’importanza degli aspetti collaborativi, occorre guardare oltre, aprirsi al mondo e lavorare tutti insieme. Perché le nuove idee non nascono unicamente da conoscenze e competenze interne alle aziende, ma anche, e soprattutto, da quelle esterne.
Sostenibilità è un concetto che si è profondamente evoluto negli ultimi tempi: partendo da una visione prevalentemente centrata sugli aspetti ecologici, è approdata verso un significato più globale che tenesse conto, oltre che della dimensione ambientale, anche di quella economica e di quella sociale. La sostenibilità economica è la capacità di produrre reddito e lavoro; la sostenibilità ambientale punta sulla tutela dell’ecosistema e sul rinnovamento delle energie rinnovabili; la sostenibilità sociale è invece la capacità di garantire le condizioni di benessere umano.
Sicurezza, tema molto attuale. Senza le adeguate misure di sicurezza sul posto di lavoro, un’azienda mette in pericolo prima di tutto i propri dipendenti, poi anche la propria ragione d’essere. “Zero morti sul lavoro” è il titolo della campagna Uil, volta a sensibilizzare il mondo del lavoro nel suo complesso sulla necessità di un impegno collettivo per la sicurezza e salute. È un credo molto forte, che si concretizza in un’azione costante per ottenere migliori condizioni per i lavoratori e per il loro benessere, nel rispetto delle leggi e dei ruoli delle diverse parti sociali.